1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 ... >

29 Agosto 2025 

Fermentazione e innovazione: così lo spreco alimentare diventa risorsa

un cestino con i sprechi alimentari


Lo spreco alimentare è una sfida sempre più urgente. In Italia, nel 2025, lo spreco domestico è aumentato del 9,11% rispetto all’anno precedente. Ma non è solo un problema delle famiglie: anche il settore agroalimentare è chiamato ad affrontarlo in modo sistemico e sostenibile.

 

Clicca qui per leggere l'articolo

1 Agosto 2025 

Buone ferie da Alistar Informatica

un cestino con i sprechi alimentari


Anche ad agosto il nostro impegno continua. Restiamo aperti per garantire continuità e supporto a tutti i nostri clienti e partner.

Il team di Alistar Informatica augura buone vacanze a chi si prende una meritata pausa, e buon lavoro a chi resta operativo.

 

Clicca qui per leggere l'articolo

18 Luglio 2025 

La sugar tax in Italia: cosa rischiano i produttori?

Tazza ripiena di cubetti di zucchero


La sugar tax, la tassa sulle bevande zuccherate, doveva entrare in vigore in Italia il 1° luglio 2025, ma il governo ha deciso di rinviarla al 1° gennaio 2026. L’obiettivo è duplice: ridurre il consumo di zuccheri e finanziare iniziative di prevenzione sanitaria. In pratica, più zucchero contiene una bibita, maggiore sarà il suo costo.

 

Clicca qui per leggere l'articolo

30 Giugno 2025 

Nuovi investimenti per l'agricoltura innovativa e gli allevatori in difficoltà

tecnologie innovative per l'agricoltura


Il Consiglio dei Ministri ha deciso di potenziare gli investimenti a favore del settore agricolo per il 2025, destinando 47 milioni di euro in più al Fondo per l’Innovazione in Agricoltura. Un ulteriore stanziamento di 5 milioni di euro è stato invece riservato agli allevatori italiani duramente colpiti dalla Peste Suina Africana (PSA).

 

Clicca qui per leggere l'articolo




1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 ... >