Fondo per la Transizione Industriale 2025: opportunità per imprese sostenibili e digitali

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha aperto il terzo bando del Fondo per la Transizione Industriale, gestito da Invitalia. Con una dotazione di 134 milioni di euro, la misura sostiene le imprese che investono in progetti di efficienza energetica, economia circolare e innovazione sostenibile.
Possono accedere al Fondo:
- le imprese manifatturiere, di qualsiasi dimensione (PMI o grandi imprese);
- le aziende che intendono ridurre i consumi energetici o migliorare la sostenibilità dei processi produttivi;
- anche le imprese energivore, per le quali è riservata una quota del 50% delle risorse disponibili.
Inoltre, il 40% dei fondi è destinato ai progetti localizzati nel Sud Italia.
Gli investimenti devono prevedere costi compresi tra 3 e 20 milioni di euro e riguardare almeno una delle seguenti aree:
- Efficienza energetica - interventi per migliorare i processi produttivi riducendo i consumi e le emissioni
- Fonti rinnovabili e autoproduzione - installazione di impianti fotovoltaici, sistemi di cogenerazione o produzione di idrogeno verde per uso interno
- Uso efficiente delle risorse - progetti che puntano a riuso, riciclo e recupero di materie prime e materiali di scarto
- Innovazione dei processi produttivi - introduzione di tecnologie digitali e sistemi di automazione per rendere la produzione più sostenibile e competitiva
Le domande possono essere presentate fino al 10 dicembre 2025 (ore 12:00) su Invitalia
Non esitate a contattarci per avere una consulenza personalizzata.
Photo credit: via Canva