Il caso del riso uruguaiano camuffato da italiano: servono tracciabilità e trasparenza

riso


Il recente sequestro di 3,5 tonnellate di riso di origine uruguaiana, conservato in condizioni igienico-sanitarie non conformi e pronto per essere venduto come prodotto italiano, ha scosso il mondo dell’agroalimentare. L’intervento dei Carabinieri per la tutela agroalimentare in provincia di Reggio Emilia ha messo in luce la vulnerabilità dei sistemi di tracciabilità e il rischio concreto di frodi che minano la fiducia nel Made in Italy.

 

Non si tratta solo di una frode commerciale: è un attacco alla salute pubblica, alla reputazione del settore agroalimentare italiano e alla legalità. Quando un prodotto estero viene camuffato da italiano, viene danneggiato l’intero sistema: produttori onesti, distributori e consumatori. Come ha ribadito anche il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, trasparenza, tracciabilità e concorrenza leale sono fondamentali per tutelare un comparto strategico.

La digitalizzazione della filiera è la vera risposta. Le frodi si inseriscono in falle informative causate da sistemi obsoleti e non connessi. La tracciabilità deve essere automatica, con dati raccolti in tempo reale; verificabile, grazie a strumenti come blockchain, QR code o RFID; e integrata, affinché tutti gli attori della filiera possano condividere informazioni in modo sicuro e trasparente.

In questo contesto, la tecnologia non è un costo, ma un investimento strategico. Noi di Alistar Informatica sviluppiamo soluzioni digitali per l’agroalimentare che semplificano la gestione dei lotti, garantiscono la conformità normativa e migliorano la comunicazione lungo tutta la filiera. In poche parole, aiutiamo le aziende a difendere il proprio marchio e a rafforzare la fiducia dei clienti.

Il caso del riso uruguaiano non è isolato, ma il segnale di un sistema sotto pressione. Difendere il Made in Italy significa innovare. E la buona notizia è che gli strumenti per farlo esistono già.

Se vuoi proteggere la tua azienda e guardare al futuro con maggiore sicurezza, siamo pronti ad accompagnarti verso una filiera più digitale, trasparente e affidabile.

Photo credit: Emma Miller via Unsplash

 

Non esitate a contattarci per avere una consulenza personalizzata

Torna alle news