1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19  >

28 Settembre 2020 

Dal 2021 piú tutele sul mercato cinese per le Igp europee

Il documento siglato lo scorso Novembre dall’UE trova conferma oggi nell’accordo che prevede il reciproco riconoscimento di 100 prodotti a indicazione geografica europei e cinesi e tra questi se ne annoverano 26 Made in Italy .
Ci sono buone probabilità che l’accordo verrà ampliato a 175 indicazioni geografiche nei 4 anni seguenti all’entrata in vigore, che avverrà solamente a seguito dell’approvazione del Parlamento Europeo.

Clicca qui per leggere l'articolo

10 Settembre 2020 

Cibus Forum 2020: una panoramica sulla situazione del settore alimentare

Nelle giornate di Mercoledì 2 Settembre e Giovedì 3 Settembre 2020 si è tenuto a Parma l’evento Cibus Forum, un’occasione per rilanciare la stagione fieristica autunnale 2020 in una modalità Phygital.
Questo incontro ha permesso alle varie componenti della filiera di confrontarsi sulle sfide del futuro e ai vari attori dell’industria di presentare le loro novità ad un pubblico di professionisti.

Clicca qui per leggere l'articolo

31 Luglio 2020 

L'emergenza Corona Virus ha cambiato le nostre abitudini per sempre?

Il Covid-19 e la relativa emergenza causata dalla pandemia hanno drasticamente cambiato il nostro stile di vita per limitare al minimo le possibilità di contagio.
La ripartenza non è stata facile, soprattutto per l’economia che in molti settori è stata messa in ginocchio, e per questo le abitudini dei consumatori sono sensibilmente cambiate.
Focalizzandoci in particolare sul settore alimentare si è notata una cronicità delle nuove abitudini d’acquisto, un vero e proprio mutamento strutturale e potenzialmente antropologico, anche successivamente all’allentamento delle misure restrittive.

Clicca qui per leggere l'articolo

23 Luglio 2020 

Il ruolo del packaging nella distribuzione alimentare sostenibile

Il secondo spunto di riflessione derivato dal “Food e Made in Italy Summit” , organizzato da “Il Sole 24 Ore” e tenutosi il 9 Luglio 2020, riguarda il ruolo del packaging nella distribuzione alimentare sostenibile.
L’emergenza Corona Virus che abbiamo recentemente vissuto ci ha messo di fronte alla necessità di imballaggi sicuri e monouso, motivo per cui moltissime delle aziende operanti nel settore hanno avuto forti incrementi della produzione, fino al 40% in alcuni casi. In particolare i fornitori del settore agroalimentare hanno dimostrato una grande capacità di adattamento nel mantenere attiva la produzione nonostante le difficoltà derivanti dal periodo di lockdown.

Clicca qui per leggere l'articolo




1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19  >