... 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 ... >

16 Aprile 2020 

La tecnologia salverà il settore agroalimentare?

L’emergenza corona virus che stiamo vivendo ha posto il settore agroalimentare davanti a nuovi fronti di rinnovamento tramite l’ausilio della tecnologia.
Parliamo oggi della tecnologia blockchain, che permette di immagazzinare e conservare dati su blocchi chiusi con una chiave criptografica, per evitare la sovrascrittura. Il vantaggio principale che si può trarre è il controllo della filiera dei prodotti alimentari: ogni prodotto percorre diverse fasi e incontra diversi “attori” prima di arrivare nelle mani del consumatore.
Risulta quindi complesso mantenere intatta la qualità del prodotto stesso, che necessita di essere tutelata e preservata lungo tutto il percorso.

 

 

Noi di Alistar lavoriamo ogni giorno per garantirvi assistenza al passo con i tempi.

 

Clicca qui per leggere l'articolo

3 Aprile 2020 

Come supportare al meglio la tua attività  tramite l'ausilio di Microsoft 365

Data l’emergenza COVID-19 che stiamo affrontando è importante supportare le nostre attività valorizzando il lavoro da remoto, meglio conosciuto come smart-working.
Siccome crediamo personalmente nella valorizzazione di questa modalità flessibile di lavoro desideriamo proporre a tutti coloro che vorranno usufruirne una prova gratuita di Microsoft 365, uno strumento all’avanguardia il cui obiettivo è garantire sicurezza e produttività, specialmente in questo periodo delicato.

 

 

Noi di Alistar lavoriamo ogni giorno per garantirvi assistenza al passo con i tempi.

Clicca qui per leggere l'articolo

31 Marzo 2020 

Una nuova etichetta intelligente per la sicurezza alimentare

Viene dal Centro ENEA di Portici, in provincia di Napoli, un nuovo strumento per controllare la conservazione dei prodotti alimentari.
Il centro ENEA, anche noto come agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, dispone di personale fortemente qualificato, laboratori avanzati, impianti sperimentali e strumentazioni d’eccellenza per la realizzazione di progetti con particolare riferimento all’innovazione di prodotto e di processo.
Lo strumento recentemente brevettato consiste in un indicatore della temperatura wireless per monitorare lo stato di conservazione di prodotti deperibili, sia in ambito agro-alimentare sia medico e farmaceutico.

Clicca qui per leggere l'articolo

23 Marzo 2020 

Bando da 4,8 Milioni di euro per l'innovazione della filiera agro-alimentare

La regione Emilia-Romagna è sempre più attiva nel rendere le filiere agroalimentari sostenibili, innovative e “smart” . Per perseguire questo obiettivo viene in soccorso un bando da 4,8 milioni di euro, finanziato attraverso il Programma di Sviluppo Rurale (PSR). Queste risorse saranno disponibili per i nuovi progetti realizzati dai GOI, i Gruppi Operativi per l’Innovazione, ovvero insiemi di partner con provenienza da diversi settori con lo stesso progetto d’innovazione pratica.

Con l’introduzione di tecniche e materiali sempre più all’avanguardia si intende creare valore aggiunto sui prodotti, rendendoli più sostenibili per l’ambiente e più competitivi per il mercato.

 

 

Noi di Alistar lavoriamo ogni giorno per garantirvi assistenza al passo con i tempi.

 

Clicca qui per leggere l'articolo




... 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 ... >