1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 ... >

23 Ottobre 2025 

Fondo per la Transizione Industriale 2025: opportunità per imprese sostenibili e digitali

DESCRIZIONE IMMAGINE


Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha aperto il terzo bando del Fondo per la Transizione Industriale, gestito da Invitalia. Con una dotazione di 134 milioni di euro, la misura sostiene le imprese che investono in progetti di efficienza energetica, economia circolare e innovazione sostenibile.

 

Clicca qui per leggere l'articolo

17 Ottobre 2025 

Il caso del riso uruguaiano camuffato da italiano: servono tracciabilità e trasparenza

riso


Il recente sequestro di 3,5 tonnellate di riso di origine uruguaiana, conservato in condizioni igienico-sanitarie non conformi e pronto per essere venduto come prodotto italiano, ha scosso il mondo dell’agroalimentare. L’intervento dei Carabinieri per la tutela agroalimentare in provincia di Reggio Emilia ha messo in luce la vulnerabilità dei sistemi di tracciabilità e il rischio concreto di frodi che minano la fiducia nel Made in Italy.

 

Clicca qui per leggere l'articolo

7 Ottobre 2025 

Allarme dazi USA per la pasta italiana

produzione di pasta


Gli Stati Uniti hanno annunciato un possibile aumento dei dazi sull’importazione di pasta italiana. Se la decisione sarà confermata, dal gennaio 2026 i produttori italiani potrebbero dover pagare oltre il 100% di tasse doganali per esportare la pasta negli USA.

 

Clicca qui per leggere l'articolo

22 Settembre 2025 

Produzione salumi: nuove regole sui nitriti

salame affettato


Dal 9 ottobre 2025, entrano in vigore i nuovi limiti europei all’uso di nitriti e nitrati nei salumi e nelle carni lavorate, come previsto dal Regolamento UE 2023/2108. L’obiettivo è ridurre l’esposizione della popolazione a nitrosammine, composti potenzialmente cancerogeni che possono formarsi da questi additivi.

Clicca qui per leggere l'articolo




1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 ... >