Pet Food alla Moda: Come le tendenze alimentari umane influenzano i nostri animali

DESCRIZIONE IMMAGINE


Anche la ciotola del nostro cane o gatto, oggi, riflette ciò che troviamo nei nostri piatti: cibi sani, senza glutine, ricchi di nutrienti e con ingredienti naturali. È questo il quadro che emerge dall’ultima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, che ha analizzato le tendenze nel mondo del pet food, evidenziando un’evoluzione sempre più marcata verso la qualità, la trasparenza e l’italianità dei prodotti.

 

La ricerca ha censito 1.917 prodotti per cani e gatti che escludono ingredienti come coloranti, zuccheri o glutine, a conferma di una crescente attenzione verso un'alimentazione più "pulita". Questo segmento “free from” ha registrato una crescita del 6,8% in valore, sfiorando i 645 milioni di euro di vendite.

Parallelamente, il segmento “rich-in” - che comprende prodotti arricchiti con elementi benefici - ha contato 1.913 referenze, generando un giro d'affari di oltre 557 milioni di euro, in aumento del 4,9%. Tra le parole chiave più ricorrenti sulle etichette spiccano “vitamine”, “proteine”, ma anche “prebiotici” e “ingredienti naturali”, tutti in forte crescita.

Un'altra tendenza in rapida ascesa è la valorizzazione dell’italianità. Sempre più prodotti per animali mettono in evidenza la loro origine italiana: 523 referenze, per un valore di vendite pari a 105 milioni di euro, con un balzo del 10,2% rispetto all'anno precedente. Un segnale chiaro di come il “Made in Italy” stia diventando un fattore di fiducia anche nel mondo pet.

Quello che un tempo era considerato semplicemente “cibo per animali”, oggi si sta trasformando in una vera e propria estensione della cultura alimentare umana.

Salute, qualità, trasparenza e legame con il territorio stanno diventando i nuovi pilastri del pet food. Un cambiamento che non solo migliora il benessere degli animali domestici, ma riflette anche un nuovo modo di vivere il rapporto tra uomo e animale: più consapevole, più responsabile, e decisamente più gustoso.

Photo credit: 
MART PRODUCTION di Pexels via Canva

 

Non esitate a contattarci per avere una consulenza personalizzata

Torna alle news