
Bando per l'implementazione di tecnologie per le imprese della Lombardia
La Regione Lombardia ha pubblicato un bando con l’obiettivo di sostenere gli investimenti in ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo (anche digitale) da parte delle PMI lombarde.
Sono ammesse le spese per progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e di innovazione di processo (nell’ambito dei quali possono essere ricomprese anche attività di innovazione e/o trasformazione digitale quali – ad esempio – advanced manufacturing solutions, addittive manufacturing, realtà aumentata, simulation, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data).
I vantaggi della digitalizzazione delle imprese:
- Aumento della produttività
- Riduzione dei costi operativi
- Maggiore raccolta e analisi dei dati
- Comunicazione semplificata
- Innovazione avanzata
- Sviluppo di nuove competenze
Tra i settori delle imprese che possono partecipare al bando c’è anche quello Agroalimentare. Un progetto realizzato con noi di Alistar Informatica ti aiuta ad investire in innovazione e trasformazione digitale!
Ti serve un aiuto in materia di agevolazioni e bandi?
Il bando è rivolto alle PMI con sede operativa in Lombardia, regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci approvati alla data di presentazione della domanda di partecipazione di bando attuativo.
Ai fini dell’ammissibilità alle agevolazioni, i progetti devono:
- essere realizzati nell’ambito di sede operativa ubicata sul territorio lombardo;
- prevedere un importo di spesa non inferiore a Euro 80.000,00;
- essere avviati successivamente alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando attuativo.
- L’agevolazione viene concessa ed erogata fino al 100% delle spese ammissibili (e non potrà essere superiore a Euro 1.000.000,00) di cui:
- il 70% sotto forma di finanziamento agevolato e il restante 30% sotto forma di contributo in conto capitale;
- il 65% sotto forma di finanziamento agevolato e il restante 35% sotto forma di contributo in conto capitale per i progetti presentati da Start-up Innovative/PMI innovative/PMI che siano state oggetto di operazioni di investimento da parte di fondi di investimento (quali operatori di venture capital o private equity) nei 18 mesi precedenti la domanda di partecipazione alla presente misura;
- il 60% sotto forma di finanziamento agevolato e il restante 40% sotto forma di contributo in conto capitale per i progetti “Green”.
Oltre alla sostenibilità ambientale ed alla rilevanza della componente femminile e giovanile, verrà concessa una premialità per l’appartenenza del richiedente ad uno dei Cluster Tecnologici Lombardi.
Il fine del finanziamento è quello di promuovere l’innovazione tecnologica e digitale delle stesse attraverso progettazione, sperimentazione e adozione di innovazioni (di prodotto e/o di processo) dei processi produttivi aziendali nelle aree strategiche di Regione Lombardia, in grado di mantenere e migliorare la competitività del tessuto imprenditoriale lombardo.
Le domande di partecipazione possono essere presentate a partire dal 25 gennaio 2023. Il bando è attuato tramite procedimento valutativo a sportello e rimarrà aperto sino ad esaurimento della dotazione finanziaria, entro e non oltre il 31 dicembre 2024.
I programmi gestionali e i servizi di Alistar Informatica, specifici per l'industria agro-alimentare e costantemente aggiornati dal nostro staff, sono finanziabili dal bando provinciale.
Photo credit: wklzzz via 123 RF
Non esitare a contattarci per avere una consulenza personalizzata.