BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0
La Camera di commercio di Reggio Emilia ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese, di tutti i settori economici con l’iniziativa “Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2018”.
L’acquisto delle nostre applicazioni o l’utilizzo in cloud e il servizio di consulenza e formazione, rientrano negli ambiti tecnologici di innovazione che sono compresi nel bando.
Volete innovarvi? Contattateci!
Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale I4.0 che sono compresi nel Bando sono:
Elenco 1, utilizzo delle tecnologie, tra cui:
- Soluzioni per la manifattura avanzata
- Manifattura additiva
- Realtà aumentata e virtual reality
- Simulazione
- Integrazione verticale e orizzontale
- Industrial Internet e IoT
- Cloud
- Cybersicurezza e business continuity
- Big Data e Analytics
Elenco 2, utilizzo di ulteriori tecnologie digitali strettamente connesse all’impiego di almeno una delle tecnologie previste all’Elenco 1. Nella fattispecie:
- Sistemi di e-commerce
- Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet, fintech
- Sistemi EDI, Electronic Data Interchange
- Geolocalizzazione;
- Sistemi informativi e gestionali (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc.)
- Tecnologie per l’instore
- Customer experience
- RFID, barcode, sistemi di tracking
- System integration applicata all’automazione dei processi.
L’obiettivo di tale bando è quello di incentivare le imprese ad attivare azioni di digitalizzazione in ottica di impresa 4.0 tramite l’assegnazione di contributi a fondo perduto alle aziende reggiane che attivano servizi o soluzioni finalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in esecuzione della strategia definita nel piano Nazionale Impresa 4.0.
Nello specifico, con l’iniziativa “Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2018” sono proposte due misure che rispondono ad altrettanti obiettivi specifici tra loro complementari:
Misura A: Progetti indirizzati all’introduzione delle tecnologie, i cui obiettivi e modalità realizzative siano condivisi da più imprese;
Misura B: Domande di contributo relative a servizi di consulenza e formazione finalizzati all’introduzione delle tecnologie, presentate da singole imprese.
L’invio delle domande per questa agevolazione, dovrà essere eseguito in modalità telematica dal 16/04/2018 al 31/05/2018, consultando la pagina della Camera di Commercio di Reggio Emilia.
Non esitate a contattarci per avere una consulenza personalizzta